top of page

Maltempo in Emilia Romagna: circa 20mila gli sfollati

  • Immagine del redattore: Gilda Alviggi
    Gilda Alviggi
  • 30 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

È ormai da un po' di giorni che assistiamo alle agghiaccianti notizie che giungono dall'Emilia Romagna. La regione, infatti, è oggetto di numerosi eventi catastrofici. Tutti i fiumi che scorrevano nel territorio centrale, tra cui il Po, hanno rotto gli argini invadendo intere città come Faenza, Forlì, Cesena e Ravenna. Interi quartieri e tante campagne sono stati inondati dalle acque. Ci sono state più di 280 frane e ben 23 i fiumi esondati. In poche ore quest'alluvione ha messo in ginocchio tutta la regione; al momento si contano circa 20mila sfollati e 13 vittime. Grazie anche all'aiuto dei volontari della protezione civile e ai vigili del fuoco ora gli sfollati hanno trovato posto nei centri di accoglienza allestiti dai comuni, in palestre ed alberghi. L'acqua è arrivata perfino sulle autostrade e per questo motivo è stata temporaneamente chiusa l'autostrada A14, tranne ovviamente ai soccorsi.

Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilio Romagna, è intervenuto in un'intervista per lanciare un appello: "Nessuno sarà lasciato solo". Secondo Bonaccini i danni ammontano a quasi un miliardo di euro e ha sottolineato che, per ricostruire tutte le infrastrutture, sarà necessario uno sforzo collettivo. Anche l'Unione Europea è intervenuta a favore della regione; infatti, ha già attivato un fondo di solidarietà europeo. Purtroppo non è la prima volta che l'Emilia Romagna e l'Italia in generale si trovano ad affrontare questo tipo di situazione, ma speriamo che tutto si possa risolvere al più presto.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page