top of page

La prima donna a laurearsi fu italiana

  • Immagine del redattore: Alice Iannone
    Alice Iannone
  • 30 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 25 giugno del 1678 Elena Lucrezia Corner Piscopia si laureò in filosofia. Nacque a Venezia il 5 giugno del 1646. E' stata una filosofa ed un'erudita italiana; fu figlia di un nobile della Repubblica di Venezia. A diciannove anni iniziò gli studi di filosofia, greco, latino, teologia, spagnolo ed ebraico.

Il padre, Giovan Battista Corner, chiese l'ammissione della figlia a teologia presso l'Università di Padova, ma il cardinale Gregorio Barbaglio contrastò la richiesta poiché riteneva che una donna "dottore avrebbe reso tutti ridicoli". Successivamente nel 1678 ottenne la laurea però in filosofia e non in teologia. Purtroppo, in quanto donna non poté insegnare. Morì a Padova il 26 luglio del 1684. I suoi sforzi e il suo grande impegno non favorirono il progredire dell'emancipazione femminile. E' ricordata come "la prima donna laureata nel mondo".

Oggi si sottovalutano molte cosa come una "semplice" laurea, dimenticandosi di quanto si è dovuto aspettare e lottare (e tutt'oggi si fa) per raggiungere questo "grande traguardo".

A Padova è stata inaugurata una targa in suo onore.



Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page