top of page

#ioleggoperché

  • Immagine del redattore: Giulia Munno
    Giulia Munno
  • 13 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 gen 2024

di Donato Cornetta, Ermelinda Madonna e Giulia Munno


L’Associazione Italiana Editori (AIE) con il supporto del Ministero della Cultura tramite il Centro per il Libro e la Lettura e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha promosso anche quest’anno (2023) un'ampia iniziativa nazionale per la diffusione del libro e della lettura denominata #ioleggoperché.

ree

L'iniziativa, giunta ormai all'ottava edizione, ha coinvolto, attraverso la piattaforma www.ioleggoperche.it, lettori provenienti da tutte le regioni d'Italia, nonché librerie, scuole, università, biblioteche ed editori. L'obiettivo principale del progetto, che si è svolto nel periodo dal 4 al 12 novembre, è promuovere e potenziare le biblioteche scolastiche, incoraggiando tutti i cittadini all'acquisto di libri tramite le librerie partecipanti, da destinare alle scuole che si saranno precedentemente registrate all'iniziativa 2023: scuole statali o paritarie dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Anche quest'anno ha avuto un grande successo coinvolgendo migliaia di librerie, biblioteche, scuole e personaggi del mondo dell'editoria e della narrativa, ma anche del panorama cinematografico e televisivo.


Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page