top of page

Il coraggio di una donna

  • cornettadona
  • 2 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Fernanda Wittgens nasce il 3 aprile 1903 a Milano e muore il 12 luglio 1957 sempre a Milano. E' stata una critica d'arte, docente italiana, museologa ma soprattutto la salvatrice di molti ebrei durante la seconda guerra mondiale. I suoi genitori erano Adolfo Wittgens e Margherita Righini, il padre fu un professore di lettere nato in Svizzera.

Fernanda, allo scoppiò della seconda guerra mondiale, divenne la direttrice della Pinacoteca di Brera. Quando ci furono i primi bombardamenti, aiutò molti ebrei a scappare dalla città, ma venne arrestata a causa di un delatore. Venne liberata dopo un anno quando finì la guerra. Il film "Fernanda", trasmesso in occasione del Giorno della Memoria dalla Rai, ci ha permesso di conoscere una donna che ha preso decisioni coraggiose e pericolose. Opponendosi alle leggi razziali ha salvato tanti innocenti e questo l'ha fatta diventare un'eroina dei nostri tempi.


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page