top of page

Com'è il Carnevale a Pontecagnano Faiano?

  • Immagine del redattore: Federica D'Alessio
    Federica D'Alessio
  • 21 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 feb 2023

Il carnevale viene festeggiato anche nel mio paese, Pontecagnano Faiano. Di solito il nostro carnevale inizia a Faiano con una sfilata la domenica mattina, nella quale si presentano i carri prodotti dagli abitanti della cittadina campana. Successivamente, nel primo pomeriggio, avviene un'altra sfilata che parte da Sant'Antonio per poi concludersi a Pontecagnano.

Nella sfilata, si possono osservare bimbi che giocano e che si divertono spruzzando bombolette e lanciando coriandoli. Inoltre, si sentono i commenti delle sarte che si confrontano sui costumi indossati dai bambini, mentre gli anziani riflettono sull'estetica dei carri e ricordano i carnevali di quando erano giovani. Il lunedì grasso i carri girano liberamente per il paese trasmettendo entusiasmo, serenità e felicità non solo ai bambini ma anche agli adulti. Bambini che si divertono, genitori che ballano, anziani che giocano: è questo ciò che rappresenta il nostro carnevale. Bolle di sapone e coriandoli ricoprono i marciapiedi mentre trampolieri, carri e persone mascherate e non riempiono le strade.

Il martedì pomeriggio si festeggia proprio come nei giorni precedenti, ma con l'aggiunta di più carri, più musica e ballerini che mostrano il proprio talento per far pubblicità alla propria scuola di danza. Di solito, il nostro carnevale finisce con un rito: Carnevale viene rinchiuso in una bara successivamente incendiata per mostrare la morte di quel periodo.


Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page