top of page

Allarme diossina a Palermo

  • michelacaiazzo09
  • 12 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

A Palermo dopo l’incendio avvenuto a Bellolampo, l’Arpa ha rilevato la presenza di diossine e furani nell’area interessata. Il sindaco ha dichiarato che, secondo i rapporti dell’Arpa, c’è stato un innalzamento di diossine e furani durante la fase acuta dell’incendio, ma ha rassicurato i cittadini dicendo che esporsi a tali sostanze non crea problemi. Sarà comunque importante controllare la presenza di eventuali residue concentrazioni sul terreno. Il dirigente regionale della Protezione Civile Salvo Cocina ha, tuttavia, evidenziato che “la diossina si è depositata sui terreni circostanti e, quindi, potrebbe entrare nel ciclo alimentare se si consumassero verdure o latte ricavato da mucche che pascolano in quella zona". il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, rassicura precisando che sono sono state stanziate risorse per un milione di euro tramite i fondi speciali per le emergenze per lavori urgenti da svolgere in tempo breve.


La stima dei danni causati dall'ondata di calore e dagli incendi in Sicilia è, fino a questo momento, di oltre 200 milioni di euro. Ben 700 ettari di bosco e 5-7.000 ettari di superficie non boschiva sono andati completamente distrutti in 400 incendi in tre giorni: un dato davvero allarmante.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe II D

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page