top of page
Cerca


Il giornalismo è un pericolo?
Il lavoro dei giornalisti permette di divulgare le notizie e renderle pubbliche attraverso la televisione oppure attraverso i giornali....
stefanonoschese
1 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni


Un governo ingiusto
Durante la pandemia Zhang Zhan, una giornalista cinese di 37 anni, attraverso il suo blog personale ha cercato di informare la...
giuliabisogno
31 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
27 visualizzazioni


Gli eroi del quotidiano
Il 29 dicembre 2020 si è svolta al Quirinale la cerimonia OMRI 2020. La sigla OMRI sta per Onorificenze al Merito della Repubblica...
sarazagaria
31 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni


La storia della famiglia Cervi: ''Lotta al fascismo ''
I Cervi furono una famiglia antifascista che, con il trascorrere del tempo, ebbe sempre più stretti contatti con il movimento...
michellegiliberti4
31 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni

Un nuovo terremoto in Croazia
Devastante terremoto in Croazia poco lontano dalla capitale. Decine di ferite e molte vittime. Il 29 dicembre 2020 alle ore 12:19 c'è...
ilariaiudici
30 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni


Francesco De Sanctis, moriva oggi l’uomo che ha dato il nome alla nostra scuola
Ci lasciava in questo giorno Francesco De Sanctis, uno dei personaggi più importanti del XIX secolo, protagonista della scena politica e...
BENEDETTA VITOLO
29 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni


L’uomo che inventò il futuro
Esattamente 98 anni fa, miei cari lettori, nasceva Stanley Martin Lieber, vi state chiedendo chi sia? Questo nome non vi dice niente? Ok,...
zoevoci
29 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
43 visualizzazioni


Il Recovery Fund, indispensabile per la ripresa dell'Europa
Il Recovery Fund prevede "l'emissione di titoli europei da parte della Commissione per l'erogazione di contributi a fondo perduto e di...
luigiindinnimeo
28 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni


Un giovane giudice in Paradiso
Abbiamo sentito parlare molte volte di vittime della mafia e conosciamo, nel particolare, Falcone e Borsellino. Come loro c’erano altri...
paolamariastellace
24 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni


22 dicembre 1947 la Costituzione viene approvata: una svolta per la storia dell'Italia
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello stato italiano, essa ci garantisce di avere una serie di diritti...
ginevraferrara
23 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
Seguici
bottom of page