top of page
Cerca


Disha Ravi: la Greta del subcontinente
Disha Ravi è una giovane attivista indiana di 22 anni. E' un'ecologista modello, infatti nel tempo libero pianta alberi, pulisce i laghi,...
chiaraalfano
18 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni


De Sanctis: la settimana dello studente
La settimana dell'autogestione è sempre stato uno degli eventi più amati tra i giovani studenti del De Sanctis, e anche una delle...
ginevraferrara
17 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni


140 anni dalla morte di Fëdor Dostoevskij
140 anni fa, il 9 febbraio 1881, muore a San Pietroburgo Fëdor Michajlovic Dostoevskij, uno dei più grandi romanzieri russi. Nonostante...
sarazagaria
10 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni


Per gentil cortesia!
5 febbraio 2020: quinto giorno di autogestione al liceo De Sanctis di Salerno. Quest’anno ci sono state attività molto diverse, rispetto...
paolamariastellace
6 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni

Giuseppe Jona: medico ma anche eroe da non dimenticare
Chi è stato Giuseppe Jona? Giuseppe era il quarto di cinque fratelli e nacque da una famiglia ebraica il 28 ottobre 1866. Nel 1892 si...
chiaraalfano
29 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni


Gli "invisibili" di Lipa: abbandonati al freddo della Bosnia
I letti arrugginiti e i tendoni bruciati, quasi mille migranti intrappolati nel ghiaccio della Bosnia, sono queste le conseguenze del...
claudiacapece
24 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni


Oggi è il compleanno di una persona indimenticabile, Giulio Regeni
Oggi, 15 gennaio 2021, Giulio Regeni avrebbe dovuto compiere trentatré anni. Questo giorno è un giorno particolare, perché ricordiamo un...
fiorellabuccella
15 gen 2021Tempo di lettura: 5 min
114 visualizzazioni


Tutto quello che vogliamo combattere fuori di noi è dentro di noi...
Leonardo Sciascia è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico d'arte e insegnante italiano. Egli...
antoniagorga
9 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
294 visualizzazioni


Louis Braille e Helen Keller: una svolta per i non vedenti
Louis Braille, nato a Coupvray il 4 gennaio del 1809, è stato un inventore francese; ideò il codice Braille, che da lui prese il nome,...
claudiacapece
5 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni


Francesco De Sanctis, moriva oggi l’uomo che ha dato il nome alla nostra scuola
Ci lasciava in questo giorno Francesco De Sanctis, uno dei personaggi più importanti del XIX secolo, protagonista della scena politica e...
BENEDETTA VITOLO
29 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni
Seguici
bottom of page