top of page
Cerca


140 anni dalla morte di Fëdor Dostoevskij
140 anni fa, il 9 febbraio 1881, muore a San Pietroburgo Fëdor Michajlovic Dostoevskij, uno dei più grandi romanzieri russi. Nonostante...
sarazagaria
10 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni


Libertà per Patrick George Zaki
Patrick George Zaki, ricercatore egiziano di 27 anni, frequenta un master internazionale all'università di Bologna ed è attivista presso...
martinacarpentieri
10 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
119 visualizzazioni


Bob Marley: il mito della musica reggae
Bob Marley nasce il 6 Febbraio 1945 a Nine Mile, Giamaica. Il suo genere musicale era il reggae, un genere originario della Giamaica. Suo...
giorgiascaglione
9 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni


Cinquecento edicole votive e cento murales dedicati alla criminalità
La città di Napoli è conosciuta per i suoi monumenti, per la sua stupenda storia ed anche per il suo magnifico cibo. Purtroppo nasconde...
pasqualelambiase
8 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni


La storia dell'avvocato Hilarry Sedu
Hilarry Sedu è un avvocato italiano di origine nigeriana eletto nel 2019 al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli. A lui è...
pasqualedistasi
4 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni


Colpo di stato in Birmania: esercito contro governo
L'esercito birmano contro il loro stesso governo.
nicolabottiglieri7
4 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
101 visualizzazioni


“Giusto tra le nazioni”: la storia di Giorgio Perlasca
Giorgio Perlasca nacque a Como il 31 Gennaio 1910. Negli anni venti aderì con entusiasmo al fascismo, in particolar modo alla versione...
chiarasparacino4
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni


Per non dimenticare Tom Moore
È con grandissimo dispiacere che annunciamo la morte di un uomo indimenticabile, Tom Moore, morto a causa del Corona virus. Nato il 30...
fiorellabuccella
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni


Il trasferimento della capitale d'Italia
Il trasferimento della capitale Italiana da Firenze a Roma è avvenuto il 3 febbraio 1871 a seguito della legge 33. Inizialmente la...
eleonoradanza2
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni


La luce se ne è andata, il buio ha prevalso ovunque
Mahatma Gandhi era un politico e filosofo indiano. E' conosciuto perché è stato una figura chiave che ha portato l'India...
ilariaiudici
31 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
Seguici
bottom of page