top of page
Cerca

L'albero degli spaghetti
L'uno aprile 1957 un programma televisivo della famosa BBC "Panorama" diffuse una notizia che divenne subito - come diremmo oggi -...
chiaraalfano
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni


La storia del coraggio di Peppino Impastato
Peppino Impastato, la sua Radio Aut e la denuncia contro la mafia di Caterina Montella e Giorgia Scaglione Peppino Impastato è stato un...
giorgiascaglione
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni


Gioacchino Crisafulli: eroe anche in pensione
Oggi è la giornata della memoria e dell'impegno, una giornata in ricordo di tutte quelle persone che sono morte a causa della criminalità ...
eleonoradanza2
2 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni


Borsellino: un uomo nella lotta per riconquistare la libertÃ
Ricordiamo la storia di uno dei più grandi esponenti della lotta contro la mafia di Claudia Capece e Maria Festa Paolo Emanuele...
mariafesta04
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni

Don Pino Puglisi, il sacerdote che combatteva la mafia con l’amore
Nella Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie ricordiamo il sacerdote Pino Puglisi di Benedetta Vitolo...
BENEDETTA VITOLO
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni


L'esperimento di Barcellona: un concerto dal vivo che conta 5000 persone
In Spagna, a Barcellona, 5000 persone hanno partecipato ad un concerto, dopo essere state sottoposte a test antigenici e tamponi....
ginevraferrara
1 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni


La mitica Vespa
Il 29 marzo del 1946, 75 anni fa, in Italia veniva presentata la Vespa, uno scooter della Piaggio. La Vespa è stata creata dall'...
annachiaramazzarie
30 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni


"The show must go on": Giornata mondiale del teatro
La giornata mondiale del teatro celebrata il 27 marzo nasce a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto...
CATERINA MARIA RACHE MONTELLA
30 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni


Se n'è andata un'altra stella della televisione italiana
A 85 anni è morto al Policlinico Gemelli Enrico Vaime. Nato il 19 gennaio a Perugia nel 1936, Vaime era un autore televisivo italiano e...
ilariaiudici
30 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni

La storia di un eroe: Giancarlo Siani
Per la "Giornata in onore delle vittime della mafia" vogliamo parlare di un eroe che ha lottato contro la criminalità organizzata:...
giorgiasessa
29 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
Seguici
bottom of page