top of page
Cerca

Mameli il poeta che morì per l'Italia
Il 6 luglio 1849 Mameli, il giovane creatore dell'inno nazionale italiano, ferito in battaglia durante la difesa della Repubblica Romana...
cornettadona
13 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


Giornata internazionale della radio
Oggi 13 febbraio è la Giornata Internazionale della Radio, ma quali sono le sue origini? La radio fu ideata dal senatore e inventore...
Mattia Vicinanza
13 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione

La Sad partecipa alla 74ª edizione di Sanremo
Il 6 febbraio 2024 è cominciata la 74ª edizione del festival della canzone italiana: il Festival di Sanremo. Tra i trenta cantanti in...
Alice Iannone
11 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni


"Povere creature!": il commento di Chiara Valerio
Chiara Valerio ha rilasciato per "La Repubblica" un commento sul nuovo film di Yorgos Lanthimos. L'11 Febbraio 2024 la scrittrice,...
Alice Iannone
10 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni

Il treno della memoria: ricordare il passato, costruire il futuro
Storia, Memoria e impegno. Un viaggio lungo la vita Il "Treno della Memoria" è stato istituito nel 2005 con tre soci fondatori che...
Giorgia Russo
2 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni

Il 2 febbraio è la giornata dei calzini spaiati
Il 2 febbraio di ogni anno si celebra la giornata dei calzini spaiati.
Francesca De Simone
2 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni


Addio a Sandra Milo
Morta a 90 anni l'attrice Salvatrice Elena Greco, conosciuta come Sandra Milo Nacque in Tunisia l'11 marzo 1933 e si trasferì in Italia...
Federica D'Alessio
30 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni

Giulio Regeni: verità da scoprire
Il 25 gennaio ricorre l’ anniversario della scomparsa dello studente e ricercatore italiano Giulio Regeni.
Agata Fiorillo
26 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni

"Io capitano", prossimo vincitore agli Oscar internazionali?
Io capitano, il film selezionato tra i miglior film internazionali per la candidatura agli Oscar 2024. Potrà diventare il nuovo vincitore...
noemigrimaldi2008
24 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione

Barbero va in pensione
Il professore Alessandro Barbero ha tenuto la sua ultima lezione Il 21 gennaio 2024 lasciando la cattedra di Storia medievale...
Alice Iannone
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
Seguici
bottom of page