top of page

Solo otto persone in Parlamento quando si parla di violenza sulle donne

  • annachiaramazzarie
  • 25 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Pochi giorni prima della data prestabilita per ricordare la violenza contro le donne, si è tenuto un incontro in Parlamento per discutere sui diritti delle donne, però si sono presentati solo 8 deputati. Questo gesto ci fa capire quanto poca considerazione c'è su questo argomento e quanta noncuranza degli abusi che ogni giorno le donne soffrono in ambito domestico o al di fuori di esso. Ogni giorno molte donne subiscono molestie, anche quando camminano per strada, per esempio, devono sentire apprezzamenti non richiesti e certamente non graditi. Ogni 3 giorni delle donne vengono uccise.

In Parlamento la ministra delle pari opportunità, Elena Bonetti, parla della situazione delle donne che sono vittime di abusi, ma parla solo a otto persone su 630. Il deputato Sensi decide di denunciare questo caso su Twitter, mettendosi contro i suoi colleghi. Questo incontro in Parlamento è servito, però, a presentare una importante mozione: assegnare una somma di denaro pari a 400 euro ad ogni donna che si trova in un centro antiviolenza e che non ha l’indipendenza economica. Si tratta spesso di donne che continuano a subire violenza perché dipendono dal marito e non riescono a denunciare. Mario Draghi risponde positivamente alla richiesta di Elena Bonetti dicendo che si impegnerà per fare in modo che le donne siano tutelate.





Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page