top of page

Scoperto un nuovo Nord

  • Immagine del redattore: nicolabottiglieri7
    nicolabottiglieri7
  • 29 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Una nuova scoperta potrebbe cambiare la geografia al Nord della nostra terra


In Groenlandia un gruppo di scienziati che avevano l'obiettivo di raccogliere dei campioni dall'isola di Oodaaq, quella che fino a poco tempo fa era classificata come l'isola più a Nord del mondo, si sono spinti ancora oltre e sono, senza volerlo, giunti su una terra sconosciuta, una piccola isola. Atterrati lì con l'elicottero, hanno acceso gli strumenti satellitari e sono rimasti colpiti da quello che hanno rilevato.

La nuova isola lunga 60 metri e larga 30 è situata a 780 metri più a Nord di Oodaaq; la sua composizione geologica presenta fango marino, terra e roccia rilasciati dai ghiacciai, diversamente da alcuni lembi di ghiaia che vengono portati via dall'alta marea. Secondo alcuni studi, l'isola potrebbe essere classificata come tale poiché dovrebbe resistere alla collisione con le onde del mare, ma bisogna attendere ancora per poterlo affermare. Rene Forsberg, professore e capo della geodinamica presso l’Istituto spaziale nazionale danese, sostiene che la nuova terra «risponde ai criteri di un’isola». Molto più prudente la posizione del governo danese che attraverso un suo consigliere ha dichiarato:

«Rivendicazione territoriale? Calma. Queste piccole isole vanno e vengono».

"Qeqertaq Avannarleq" è il nome che è stato proposto dagli scienziati, queste due parole nella lingua groenlandese significano "L'isola più settentrionale".

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page