Ridere è la miglior medicina
- stefanonoschese
- 3 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi 28 Maggio è il compleanno più gioioso del mondo. Nel 1945 è nato colui che per tutti è definito come l'inventore della clownterapia: Patch Adams
Non gli piace il termine clownterapia, anzi preferisce essere semplicemente un clown, un clown che fa ridere chiunque, soprattutto coloro che non hanno bisogno di nient'altro se non di una risata per rallegrare la giornata e sfoggiare uno smagliante sorriso. E' il cosiddetto "medico del sorriso", attivista ed inoltre scrittore famoso in tutto il mondo, a cui addirittura Hollywood ha dedicato un film anni fa. La sua non è stata un'infanzia facile, anzi è nato in un'America razzista e gli sembrava che solo lui si rendesse conto dell'ipocrisia del suo paese. Veniva addirittura vessato dai bulli fuori da scuola per il suo opporsi allo scempio che avveniva nell'ambiente scolastico. E' proprio per questo che decise che sarebbe diventato un clown: faceva ridere i bulli e questi non volevano picchiare il loro buffone. La domanda che si poneva in continuazione era: "Come faccio a fermare la violenza senza adoperarla?" Quale miglior soluzione per un allora ragazzino gioioso come lui se non il sorriso.

Ancora oggi ha l'energia di un uomo di 30 anni, ma con l'allegria e la felicità di un bambino. Quando aveva 18 anni, aveva pensato al suicidio, ma dopo il discorso di Marthin Luther King, "I have a dream", capì l'errore che stava facendo. Non doveva morire, doveva vivere, doveva fare la rivoluzione, una rivoluzione non violenta basata sull'amore. Fu da quel giorno che si promise che non avrebbe avuto mai più un singolo giorno infelice. Decise di fare il medico perché con quel mestiere era facile trasmettere amore, ma all'università si accorse che tutti i medici erano arroganti e gli importava poco dei loro pazienti. Gli insegnarono che in sette minuti doveva capire il motivo per cui il paziente soffriva e somministrargli una cura. Per lui era inconcepibile, così decise di fare a modo suo. Un suo solito colloquio con un paziente dura quattro ore, vuole sapere tutto di lui e alla fine diventare amici. Ad oggi è considerato il medico che ha realizzato una vera rivoluzione nel suo lavoro senza mai perdere il sorriso, senza mai perdere il suo ideale di amore, senza mai perdere la voglia e l'energia. Per lui ridere non è solo contagioso, "Ridere è la miglior medicina".
留言