La nuova marcia della pace
- annachiaramazzarie
- 8 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min
La marcia della pace è ritornata dopo il Covid -19
La marcia della pace compie 60 anni. Tutti attendono questa festa che con il Covid si è bloccata. La marcia si svolgerà il 10 ottobre e inizierà alle 9:00 da Perugia alla volta della Rocca Maggiore di Assisi. Il comitato organizzatore ha dichiarato che il prossimo decennio è fondamentale per affrontare la tematica dell’ambiente e per evitare una guerra. Infatti lo slogan scelto è: "Mi interessa, mi assumo la responsabilità". Ovviamente per questa festa si rispetteranno le regole anti-Covid e saranno presenti le mascherine.
Ricordiamo ora gli eventi più importanti. La prima marcia della pace si tenne il 27 settembre nel 1961, il motto era: "Pace e fratellanza tra i popoli". Fu voluta ed ideata da Aldo Capitini, il primo organizzatore di quest'evento. La seconda si è tenuta nel 1978 con il motto "Mille idee per la pace". La terza si è svolta il 27 settembre del 1981 con il motto: "Contro la guerra, ad ognuno di fare qualcosa". La quarta marcia, la più importante, si tenne il 3 ottobre 1987 per il blocco dell’installazione dei missili Cruise a Comiso. Fu utilizzato il motto: "Svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai". All'evento partecipò anche Sandro Pertini. Nel 1995 a Perugia si lavorò per la riforma dell'ONU.

Comments