top of page

La cultura rende liberi

  • chiarasparacino4
  • 5 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 mag 2021

A Bergamo esiste un'azienda che paga i propri dipendenti per leggere un libro e raccontarlo ai colleghi


di Michelle Giliberti e Chiara Sparacino

L'azienda che ha dato vita a questa iniziativa è la Vanoncini di Mapello diretta da Danilo Dadda, un geometra di 56 anni. Questo progetto, intitolato Book Club, consiste nel far raccontare ai dipendenti in orario di lavoro un libro a propria scelta ai colleghi per poi ricevere un compenso di 100 euro per un libro, 200 per due libri, 300 per tre libri ed una retribuzione raddoppiata se i libri sono in inglese. Questa iniziativa è accessibile a tutti, dal muratore al dirigente.

Dadda crede fortemente nel valore della lettura e della formazione, infatti egli stesso ama leggere e tra i suoi autori preferiti troviamo Wilbur Addison Smith, Daniel Pennac, Andrea Vitali e Andrea Camilleri. In un'intervista ha inoltre affermato che molti suoi amici imprenditori gli hanno detto di voler portare la sua idea anche nelle loro aziende in modo da incoraggiare i lavoratori alla lettura. Di questo Dadda è stato molto contento vista la sua grande passione per la lettura.

ความคิดเห็น


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page