top of page

L' uomo che non trattò con i brigatisti

  • andreapoto
  • 15 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 set 2021

45 anni fa avvenne l'omicidio di Francesco Coco.


Francesco Coco nacque a Terralba nel dicembre del 1908 e nella sua carriera lavorativa ricoprì prima il ruolo di magistrato, dopodiché fu nominato procuratore generale della Corte d'Appello di Cagliari. Nella primavera del 1974 si oppose alla liberazione di ben otto detenuti, nonché ex membri di un'organizzazione della sinistra extraparlamentare chiamata "Gruppo XXII Ottobre", liberazione concordata per il rilascio di Mario Sossi, magistrato sequestrato dalle Brigate Rosse. Il magistrato e amico di Coco, Mario Sossi, era stato rilasciato nel mese di maggio.

L' appoggio che mostrò la Corte di Cassazione nei confronti del procuratore fece scattare la rabbia delle Brigate Rosse; a Coco, infatti, fu assegnata una scorta che garantisse la sua incolumità. Fu proprio l'8 giugno di quarantacinque anni fa, nel 1976, che nei pressi dell'abitazione del magistrato, verso l'una, fu assassinato insieme ai due agenti che lo scortavano.

A distanza di questi lunghi anni, vogliamo ricordare il valore di quest'uomo e la sua determinazione nella lotta contro le organizzazioni criminali. L'ex presidente Leone descrisse l'uomo come un eroe "che la missione del magistrato esercitò sempre con alta coscienza morale, con dedizione appassionata e con coraggio”. Al mondo d'oggi servirebbero uomini come lui ed in grado di svolgere il proprio lavoro con determinazione e senso del dovere; spero sia d'esempio per tutti.



Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page