top of page

L'AIDS: una malattia che fa ancora paura

  • ginevraferrara
  • 4 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min
Il 1 dicembre di ogni anno si celebra l'AIDS DAY, una giornata dedicata alla sensibilizzazione su una malattia che fino ad oggi ha provocato 25 milioni di morti



All'inizio degli anni '80 venne scoperta la malattia causata dal virus dell'HIV che produce la distruzione delle cellule del corpo di chi ne è affetto. Nel primo decennio dalla scoperta questa malattia colpiva soprattutto gli omosessuali, come il celebre cantante Freddy Mercury, e ciò creò un loro isolamento in una società che aveva già molti pregiudizi verso di loro. Inoltre vi era la errata convinzione che si potesse trasmettere anche per via orale, come il Covid, ma che in realtà si poteva trasmettere solo attraverso rapporti intimi; fu per questo che nel 1991 l'immunologo Fernando Aiuti baciò sulle labbra una sua paziente affetta dall'AIDS, dimostrando così che non bastava un qualunque tipo di contatto fisico per ammalarsi. In quegli stessi anni la principessa Diana Spencer aprì un ospedale britannico dedicato alla cura dell'HIV, aiutando così milioni di persone.

Nell’AIDS Day le Nazioni Unite portano avanti l'obiettivo dell'agenda 2030 cioè di porre fine all'epidemia dell’HIV.


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page