top of page

In ricordo di Giancarlo Siani: il giornalista ucciso dalla mafia

  • ginevraferrara
  • 23 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min
Accadde oggi, 23 settembre 1985, che il giovane giornalista di soli 27 anni Giancarlo Siani venne ucciso per volere del mafioso terrorista Angelo Nuvoletta

Giancarlo Siani nasce a Napoli il 29 settembre 1959 appartenente ad una famiglia della media borghesia napoletana. Dopo aver frequentato il liceo classico e aver ottenuto la licenza liceale col massimo dei voti, si iscrive all'Università Federico II a Napoli. Essendo un grande appassionato di giornalismo comincia a collaborare con alcuni giornali napoletani. Inizia la vera e propria carriera a Torre Annunziata parlando di cronaca nera e denunciando la camorra. Assunto da “Il mattino”, il famoso giornale campano, approfondisce ancora di più il mondo della camorra e gli intrecci tra la politica e i colletti bianchi (reati commessi da persone importanti e rispettate). In uno dei suoi articoli mette in evidenza le attività criminali del clan Gionta e il clan Nuvoletta uniti nel traffico internazionale di droga.

La sera del 23 settembre 1985, dopo la solita giornata in redazione, Giancarlo torna a casa, ma, mentre parcheggia la sua macchina, dei killer per ordine di Angelo Nuvoletta, il capo del clan Nuvoletta, lo uccidono a colpi di pistola.

Diversi libri, film e un’associazione sono stati creati in ricordo di Giancarlo Siani.


Comentarios


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page