top of page

Hanno lasciato annegare 130 persone

  • antoniagorga
  • 25 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

"Il mare è troppo agitato": in Libia hanno lasciato annegare 130 persone su un gommone


Sono stati lanciati vari appelli anche alla Guardia Costiera in Italia e Malta visto che la Guardia costiera libica aveva deciso di non intervenire perché “il mare è grosso”. E' stato il centralino dei migranti, Alarm Phone, a dare l'allarme e gli aerei di Fontex hanno individuato dall’alto il gommone ma senza nessun intervento sul campo. Alarm Phone ha dichiarato che il loro ultimo contatto con le persone in pericolo è stato alle 21:15. Probabilmente mentre si cercava di salvare la vita a quelle persone, la tragedia era già accaduta.

Il racconto di un'ennesima tragedia annunciata. La mattina del 21 Aprile Alarm Phone è avvisata da pescatori della Libia, verso le 10:00 riesce a parlare con persone sul gommone da dove si sente solamente ”chiamate aiuto”. Nelle ore successive si riesce ad avere le coordinate del gommone, le persone sono in pericolo e dicono che le onde stanno diventando più alte. Verso le 14:00 l’Mrcc italiano, la guardia costiera di ricerca e soccorso, dice ad Alarm Phone di avvisare le autorità competenti, gli fornisce le posizioni e l’Ocean Viking decide di cambiare rotta dirigendosi verso il gommone. Poco dopo le autorità libiche dicono che non avrebbero continuato le ricerche per le pessime condizioni del mare. Ocean Viking e tre mercantili raggiungono il gommone quando ormai è troppo tardi: nessun superstite. Enrico Letta, dirigente del Pd dichiara: "L'orrore deve spingerci ad agire. A non essere silenti. A non girarci dall'altra parte. I corridoi umanitari gestiti dall'Onu sono la soluzione".


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page