top of page

Giuseppe Saragat

  • giorgiascaglione
  • 26 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

quinto presidente della repubblica italiana


Giuseppe Saragat è stato il primo socialdemocratico ad aver ricoperto la carica di presidente della repubblica. Nasce a Torino il 19 settembre 1898 e presto diviene protagonista della storia del socialismo italiano. Nonostante abbia avuto un’infanzia piuttosto agiata, si avvicina alla corrente socialista principalmente per solidarietà nei confronti del proletariato.

Diviene presto esponente del Partito Socialista Unitario, plasmando il suo pensiero politico sul modello di Filippo Turati. In seguito all'approvazione delle leggi eccezionali del fascimo, Saragat trascorre diversi anni in esilio in Australia e rientra in patria solo il 25 luglio 1943. Dal 1945 al 1946 ricopre la carica di ambasciatore d’Italia a Parigi e si schiera apertamente contro il Fronte Democratico Popolare. Alle elezioni del Presidente della repubblica del 1962, si presenta come candidato di bandiera del PSDI e, nel 1964, come candidato comune di due partiti socialisti. Nello stesso anno, viene eletto Presidente della Repubblica Italiana, al ventunesimo scrutinio, con 646 voti su 963. La politica di centro-sinistra e la Presidenza della Repubblica di Saragat, diedero inizio alla riunificazione socialista. Nel ‘68, però, il Partito Socialista Unificato subisce un’importante sconfitta perdendo diversi seggi alla Camera.

Il politico, concluso il suo mandato, diviene senatore a vita. Muore nel 1988 a Roma. Saragat tutt’oggi è considerato il padre della corrente socialdemocratica italiana.




Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page