top of page

Giancarlo Siani: una storia da raccontare

  • Immagine del redattore: CATERINA MARIA RACHE MONTELLA
    CATERINA MARIA RACHE MONTELLA
  • 27 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Fortapàsc, la storia del giornalista di cronaca nera Giancarlo Siani che ha lottato contro la camorra


di Ilaria Iudici e Caterina Montella


Fortapàsc, film pluripremiato girato nel 2009, parla della vita di un giovane giornalista napoletano che lavorava presso "Il Mattino". Giancarlo amava la sua vita e ancora di più amava il suo lavoro anche se proprio questo lo ha condotto alla morte, perché non era solo un giornalista, "lui era un giornalista-giornalista". Gli piaceva indagare e scrivendo di vari omicidi di camorra scoprì varie alleanze tra i clan di Torre Annunziata e la corruzione del sindaco. Chiamò molte volte la sua città con il nome Fortapàsc luogo dove in America si combatté una guerra molta famosa. Così non sapendolo infastidì ovviamente i clan che organizzarono la morte di Giancarlo la sera del 13 settembre 1985, il giorno in cui aveva deciso di andare al concerto di Vasco Rossi.

Questo non è solo un film, ma è una storia, una biografia che rimarrà per sempre con noi. Giancarlo, infatti, seppur nel suo piccolo, è riuscito a ribellarsi e a stravolgere le carte in tavola. Tutti dovrebbero conoscere la sua storia. Per cui se un vostro amico vi chiederà un consiglio su cosa guardare, ditegli di vedere Fortapàsc così da non dimenticare la storia di Giancarlo Siani.





Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page