top of page

Diritti dell’infanzia

  • Immagine del redattore: zoevoci
    zoevoci
  • 22 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Buongiorno miei cari e accaniti lettori, oggi vi racconto di quello che successe il 20 Novembre 1989, esattamente 31 anni fa, quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si tiene a New York, approvò finalmente un trattato che riconosce i diritti dell’infanzia. Dopo questo avvenimento, il modo in cui i bambini venivano visti, cambiò in maniera non indifferente. Miei cari lettori, vi state per caso chiedendo quali furono i diritti affermati nel trattato precedentemente citato?

Nel caso in cui ve lo siate chiesti, tra i vari diritti che vennero riconosciuti ai bambini, ritroviamo il diritto alla sopravvivenza, alla salute, al nome e all’istruzione, all’identità. In realtà, vi è anche un diritto che dovrebbe impedire ai minori di lavorare, ma, purtroppo, ci sono molti paesi a non rispettare questa legge, impedendo quindi ai bambini di vivere la loro infanzia ricca di giochi e sogni.

Onestamente penso che Il vero ed unico diritto che andrebbe tutelato e che include tutti gli altri è la possibilità del sogno. Dare ai bambini la possibilità di sognare è quello che dovremmo tutti garantire.


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Instagram
  • Youtube
600px-Telegram_logo.svg.png
webjournal qrcode.jpg

Classe I A

intestazione liceo.JPG

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page