top of page
Cerca


La benzina al piombo è scomparsa dalla terra
Il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha finalmente annunciato la scomparsa della benzina con il piombo su tutto il pianeta La...
chiarasparacino4
2 set 2021Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni


Attacco kamikaze a Kabul, 170 morti e altrettanti feriti, si temono nuovi attacchi
Terrore in tutta Kabul per il doppio attentato da parte dell'Isis Ormai sono conosciuti in tutto il mondo i terribili eventi che stanno...
luigimenale
27 ago 2021Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni


2 maggio 1945: la caduta di Berlino e la resa dei tedeschi
L’Unione Sovietica annuncia la caduta di Berlino firmando la sconfitta definitiva della Germania nazista di Ginevra Ferrara, Annachiara...
ginevraferrara
10 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni


502 anni fa moriva Leonardo Da Vinci
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo Da Vinci: scienziato, inventore e artista italiano di Cristina Pompamea e Giorgia Sessa Leonardo Da...
giorgiasessa
7 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni


Manusia Peak, Il popolo d’argento
Manusia Peak, gli uomini argento, il loro numero sta aumentando decisamente in maniera esponenziale di recente durante il periodo della...
zoevoci
19 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni


Hugo, l’artista completo
Proprio oggi, il giorno 26 Febbraio, viene celebrato, il 219º anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo francese Victor...
zoevoci
27 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni


La situazione in Siria sta peggiorando
Tutti sono a conoscenza della situazione in cui versi la Siria, o almeno pensano di saperlo, ma, in realtà, se si chiedono informazioni o...
luigimenale
15 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni


“Giusto tra le nazioni”: la storia di Giorgio Perlasca
Giorgio Perlasca nacque a Como il 31 Gennaio 1910. Negli anni venti aderì con entusiasmo al fascismo, in particolar modo alla versione...
chiarasparacino4
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni


Il trasferimento della capitale d'Italia
Il trasferimento della capitale Italiana da Firenze a Roma è avvenuto il 3 febbraio 1871 a seguito della legge 33. Inizialmente la...
eleonoradanza2
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni


Medaglia d'onore per l'antifascismo
Ferruccio Guccini, padre del formidabile cantautore Francesco Guccini, è stato premiato con una medaglia d'oro per aver detto "no" al...
andreabrancaccio5
28 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
Seguici
bottom of page