top of page
Cerca

Ritrovato per caso il capolavoro perduto del Canova
La "Maddalena giacente" è stata ritrovata e sarà venduta all'asta Andrà all'asta il prossimo luglio l'opera di Antonio Canova "la...
CATERINA MARIA RACHE MONTELLA
4 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni

La pop art: caratteristiche e artisti più noti
Nasce in Gran Bretagna verso la fine degli anni 50 indirizzando il suo interesse verso la cultura popolare con la raffigurazione di scene...
ginevraferrara
26 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni


502 anni fa moriva Leonardo Da Vinci
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo Da Vinci: scienziato, inventore e artista italiano di Cristina Pompamea e Giorgia Sessa Leonardo Da...
giorgiasessa
7 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni


La torre Eiffel, simbolo di progresso
Oggi la Torre Eiffel è uno dei monumenti più conosciuti al mondo, nonché simbolo di Parigi e della Francia in generale. Nonostante la sua...
mariafesta04
2 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni


Hugo, l’artista completo
Proprio oggi, il giorno 26 Febbraio, viene celebrato, il 219º anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo francese Victor...
zoevoci
27 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni


L’uomo che inventò il futuro
Esattamente 98 anni fa, miei cari lettori, nasceva Stanley Martin Lieber, vi state chiedendo chi sia? Questo nome non vi dice niente? Ok,...
zoevoci
29 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
43 visualizzazioni


I 250 anni di Ludwig van Beethoven
Nasceva 250 anni fa a Bonn Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori di sempre. Nato in Germania il 17 dicembre 1770...
giorgiasessa
16 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni
Seguici
bottom of page