top of page
Cerca


'NO' di Marco Tullio Giordana
Marco Tullio Giordana ha realizzato, su invito de "La Repubblica", un breve film per l'anniversario della guerra in Ucraina intitolato...
michelacaiazzo09
22 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
131 visualizzazioni


Lo sport è libertÃ
"Ho aiutato le calciatrici afghane a fuggire dai talebani perché lo sport è libertà . Spero che con le mie azioni, dentro e fuori dal...
Ermelinda Madonna
22 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
39 visualizzazioni

Terremoto in Turchia: in memoria dei bambini
Su molteplici edifici distrutti dalle violente scosse di terremoto, che hanno avuto inizio lo scorso 6 febbraio, hanno continuano a...
Nicole Capece
21 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni


Epilessia: un argomento da conoscere
di Ludovica Mecca e Beatrice Maria Nasta Oggi, 17 febbraio 2023, al Liceo Statale F. De Sanctis dalle 10.15 fino alle 12.00 si è tenuta...
ludovicamecca
17 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni


La catastrofe che ha colpito Turchia e Siria
Il 6 febbraio 2023 la zona di confine tra Turchia e Siria è stata colpita da una forte scossa di terremoto, che ha provocato la morte di...
Francesca De Simone
13 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni


Giornata dei calzini spaiati
Oggi, 3 febbraio, si celebra la Giornata dei calzini spaiati, che ha il fine di sensibilizzare i ragazzi sul tema dell'inclusività .
Francesca De Simone
3 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni

La verità che uccide
Lea Garofalo era nata a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, il 24 aprile 1974. La sua famiglia aveva legami con la 'Ndrangheta e...
Alice Iannone
2 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni

Il coraggio di una donna
Fernanda Wittgens nasce il 3 aprile 1903 a Milano e muore il 12 luglio 1957 sempre a Milano. E' stata una critica d'arte, docente...
cornettadona
2 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione


1 febbraio 1945: in Italia il diritto di voto viene esteso alle donne
Il primo paese ad estendere il diritto di voto alle donne è stata la Nuova Zelanda nel 1893, l'ultimo la Svizzera nel 1971. Il 30 gennaio...
Mattia Vicinanza
30 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni


Le parole di Sami Modiano: un superstite di Auschwitz
In occasione del giorno della Memoria parlerò di Sami Modiano, un superstite dell'Olocausto e testimone della Shoah. Sami Modiano è nato...
ludovicamecca
27 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
Seguici
bottom of page